Il Liceo Scientifico Calasanzio di Empoli è stato riconosciuto nel 1946, ponendosi da subito come punto di riferimento per l’intera cittadinanza. Il Liceo si avvale della lunga tradizione scientifica e didattica dei Padri Scolopi e degli ultimi aggiornamenti pedagogici e normativi per garantire a tutti gli studenti una formazione solida e globale. La preparazione umanistica e matematico-scientifica del Liceo scientifico permette l’accesso a ogni sorta di Facoltà universitaria.
L’Istituto offre laboratori e apparecchiature per lo studio delle materie di indirizzo (Matematica, Fisica, Scienze Naturali), oltre alle Lavagne Elettroniche in tutte le aule, al campo sportivo polivalente, alla palestra e alle aule speciali. Altre materie caratterizzanti sono Lingua e Letteratura italiana, Lingua e cultura latina, Disegno e Storia dell’Arte, Storia, Filosofia (a partire dal II° biennio), Scienze Motorie.
La proposta didattica è arricchita e completata da molteplici proposte curriculari ed extracurriculari, attivate presso l’Istituto durante l’orario mattutino e pomeridiano. Un’attenzione particolare è dedicata inoltre all’apprendimento delle lingue straniere Inglese e Spagnolo, chiave di accesso al mondo di oggi. Il Liceo dedica una particolare attenzione all’acquisizione delle conoscenze digitali, delle fondamentali competenze di cittadinanza e dell’attitudine al pensiero artistico e creativo, nell’ottica di uno sviluppo armonico e completo della personalità di ogni singolo studente.
Per tutto ciò, il Liceo scientifico tradizionale è indicato per tutti coloro che:
- Vogliono tenersi aperte tutte le strade
- Vogliono una formazione completa
Al termine del percorso liceale, il diplomato sarà in grado di
- Maneggiare una cultura equilibrata tra le due aree umanistica e scientifica;
- Comprendere i nessi tra i metodi di conoscenza propri della matematica e delle scienze sperimentali e quelli propri dell’indagine di tipo umanistico;
- Comprendere le strutture portanti dei procedimenti argomentativi e dimostrativi della matematica, anche attraverso la padronanza del linguaggio logico-formale; saper utilizzare strumenti di calcolo e di rappresentazione per la modellizzazione e la risoluzione di problemi;
- sviluppare il senso critico, comprendere ed usare il linguaggio letterario-filosofico e impiegare con sicurezza e proprietà la propria lingua nell’uso orale e nella prova scritta;
- Essere consapevole dei fattori storici e delle conseguenze etiche e culturali dello sviluppo scientifico e tecnologico.
- Possedere le fondamentali competenze di Cittadinanza e Costituzione, tali da consentirgli un ruolo attivo e consapevole nella vita civica e politica del proprio Paese.
Attività proposte
- Progetti, Conferenze, Visite su argomenti curriculari di interesse storico, letterario, scientifico, linguistico, artistico
- Corsi di recupero e di potenziamento tenuti dagli stessi insegnanti
- Doposcuola per il biennio
- Cambridge English Language Assessment – Exam Preparation Centre (Preparazione al PET e FIRST)
- Orientamento universitario
- Lezione settimanale informativa e lettura ragionata del giornale
- Gite scolastiche in Italia e all’estero e Settimana Bianca
- Incontri scuola-famiglia e colloqui individuali
- Progetti di alternanza scuola-lavoro
La struttura è composta da:
- Laboratorio di informatica
- Laboratorio multimediale
- Aula per audiovisivi
- Laboratorio linguistico
- Aula di Chimica attrezzata per esperimenti didattici
- Campo sportivo polivalente
- Aula di Fisica con possibilità di eseguire esperimenti
- Osservatorio Astronomico
- Aule con Lavagna Interattiva Multimediale (LIM)
- Biblioteca con testi antichi, moderni e contemporanei e sala di lettura
- Palestra attrezzata per molti sport
Orario
Dal Lunedì al Venerdì 8:00 – 14:00
Documenti
Scarica i “Libri di testo 1° anno“
Scarica i “Libri di testo 2° anno“
Scarica i “Libri di testo 3° anno“
Scarica i “Libri di testo 4° anno“
Scarica i “Libri di testo 5° anno“
Scarica il “Calendario Festività 21-22”
Scarica il “Documento Orario Scolastico”
Scarica il “Piano di Studi”
Scarica la “Domanda d’Iscrizione”
Scarica il “Piano offerta formativa dei Licei”
Scarica il “Patto Educativo di Corresponsabilità dei Licei”
Scarica il “Patto educativo di corresponsabilità recante misure di prevenzione e contenimento della diffusione della Sars-Cov-2”
Scarica il “POF liceo 2021-22”
Scarica il “POF Liceo 2022-23”
Scarica il “PTOF 2019-2022” revisione 2021
Contattaci per scoprire di più sul nostro Liceo